Ricetta Dal Bhat, Riso a Vapore e Zuppa Indiana di Lenticchie
Con il termine dal in India vengono indicate tutte le varietà di legumi e le zuppe ottenute da questi.
Esistono molte varietà di dal, le più comuni sono:
Mung dal (soia verde decorticata), cuoce molto facilmente, ha un gusto delicato ed è molto digeribile, adatto ai bambini, anziani e convalescenti.
Hurad dal piccolo bianco-grigiastro molto proteico, contiene infatti il doppio delle proteine della carne.
Channa dal giallino e rotondo, della famiglia dei ceci, ha un gusto dolce e ricco.
Kabuli channa (ceci) sono una eccezionale fonte di proteine.
Nella cucina indiana molte pietanze sono accompagnate da un dal, esistono ricette per ogni tipo di pasto, dalla colazione alla cena, può essere cucinato come zuppa, salsa, stufato, frittelle, insalata di germogli e dolci.
Il dal si può servire come pasto principale insieme a riso bianco basmati a vapore (chawal) oppure con chapati o pane.
Di seguito la mia personale ricetta dove ho sostituito il mung dal con le lenticchie rosse decorticate, più saporite e facilmente reperibili dalle nostre parti.
Ingredienti per 4 persone tempo di preparazione e cottura 35 minuti
1 tazza di lenticchie rosse decorticate oppure mung dal o piselli secchi
3 tazze d'acqua
1 peperoncino piccante intero
1 c. di cannella sbriciolata
1 c. di semi di finocchio
1 c. di semi di cumino
1 c. di zenzero fresco grattugiato
2 c. di curcuma
2 foglie di alloro
2 c. sale
1 C. di coriandolo fresco o prezzemolo
2 C. di ghi o olio evo
Lavare le lenticchie in un colapasta, metterle a bollire in una pentola con le tre tazze d'acqua, con un mestolo rimuovere la schiuma che si andrà a formare, aggiungere la curcuma e le foglie di alloro, cuocere a fiamma bassa finché le lenticchie saranno cotte (circa 20 minuti). Se si desidera una consistenza cremosa cuocere più a lungo o frullare.
Nel frattempo preparare il masala.
Masala (miscela di spezie)
In un pentolino scaldare il ghi o olio evo, soffriggere il peperoncino, cannella, semi di finocchi, cumino e lo zenzero nella sequenza indicata.
Soffriggere alcuni secondi e poi versare il masala nel dal, ancora sul fuoco, con un gesto deciso. Ci sarà una piccola "esplosione" caratteristica, coprite subito e lasciate che spezie e dal cuociano insieme per alcuni minuti.
Mentre il dal cuoce vediamo come fare il riso a vapore, questo è il modo più comune in India di cuocere il riso.
Riso a vapore (chawal) tempo di preparazione e cottura 20 minuti
1 tazza di riso basmati
2 tazze d'acqua
Mettere il riso nella pentola aggiungere l'acqua, mettere sul fuoco a fiamma bassa e coprire, quando tutta l'acqua sarà assorbita dal riso spegnere e lasciare ancora 5 minuti coperto per far completare la cottura. I chicchi devono risultare separati, teneri e vaporosi.
Servite il riso accompagnandolo con il dal caldo, guarnito con foglie di coriandolo fresco o prezzemolo e una spicchio di limone.
Nuova rubrica di video ricette veg "La cucina veg di Silvia"
Ti anticipo una novità, sto preparando una nuova rubrica dove voglio pubblicare le migliori video ricette di famiglia e l'esperienza che ho fatto nelle cucine in giro per il mondo.
Scopri centinaia di ricette veg e vegan che ho selezionato in giro per la rete per la mia rubrica di Alimentazione Naturale
Sono vegetariana dagli anni '80 e credo sia importante condividere queste conoscenze con tutti gli amici del blog. In questa nuova video-playlist troverai le mie personali video ricette, una fusione di cucina indiana e mediterranea.
-
Perfetti per ogni stagione, in estate avrai una confortevole sensazione di fresco e in inverno un avvolgente e piacevole tepore. L'im...
-
La pula di farro che usiamo per l'imbottitura di tutti i nostri prodotti, proviene da coltivazioni biologiche selezionate, dell'Ita...
-
Cuscino allattamento con pula di farro bio Ho creato questo speciale cuscino per favorire l’allattamento al seno e mettere nelle migliori ...
-
Che cosa sai davvero sui benefici dell'uso dei cuscini e materassi artigianali in pula di farro e miglio bio? La notte riesci a ripos...
-
Oggi voglio parlarti dei Cuscini per la Cervicale con pula di farro e miglio bio, ho da tempo realizzato speciali cuscini ergonomici per il...
-
Novità oggi in bottega, nel laboratorio Ecoartigianato nasce un nuovo modello di materassino per non far sudare il tuo cucciolo. Consigliat...
-
Mai più mal di schiena Ho parlato spesso nel blog dei benefici del cuscino guanciale letto in pula di farro e miglio bio per la cervicale...
-
Collezione esclusiva con i migliori prodotti e cuscini Ecoartigianato ad un prezzo scontato veramente vantaggioso. Combinazioni di idee rega...
-
La pula di farro e miglio bio che usiamo per l'imbottitura dei nostri cuscini ha la caratteristica di essere termo-regolatrice, mantien...
-
I Migliori Cuscini Per Allattare Da alcuni anni i pediatri e le ostetriche consigliano l’uso del cuscino per l’allattamento, utile per fa...
Storia
Linea Notte
Cuscino-cervicale
Cuscino-guanciale letto
Allattamento e Gravidanza
ViaggiRelax
Ricette veg e vegan
Rimedi mal di schiena
Rimedinaturali
Su Misura
progetti e collaborazioni
Materasso letto
ideeregalo
Autoproduzione
Yoga-Meditazione
racconti del parto
Riciclocreativo
Borse in tessuto
San Valentino
Aromaterapia
Grembiuli
Borse shopper in tessuto
FAQ
Materassino ovetto/seggiolino auto/passeggino
Poggiapolso
gadget eco bio
pula di farro bio
pula di miglio bio
Bomboniere
Cuscino-caldofreddo
Materassino lettino
Nannasicura
Paracolpi lettino
Sconti e Promozioni
pupazzi scaldasonno
Aziende
BabyShower
Bonus Spedizione Gratis
Mascherina Relax Occhi
Massaggio neonatale
Materassini cucce cani e gatti
Materassino culla e carrozzina
Mei Tai Marsupio Porta Bebè
Schienale auto
Marchio registrato
Ecoartigianato di Silvia Bertolucci Strada di Bonazza 11 Barberino-Tavarnelle 50028 (Firenze). Telefono 3389254716 P.IVA IT 05932020489 È vietata la riproduzione (anche parziale) dei testi, dei loghi e delle immagini dei prodotti.